-
-
156 m
-10 m
0
18
36
71,06 km
Vista 5378 vegades, descarregada 283 vegades
a prop de Gianicolense, Lazio (Italia)
Abbiamo finalmente realizzato una traccia che unisce il giro dei parchi a nordovest di Roma (Villa Pamphili, Pineto e Montemario) e quei parchi descritti nel giro https://it.wikiloc.com/percorsi-mountain-bike/giro-dei-parchi-roma-sud-e-est-25781095. Il giro è di tutti i parchi 'interni' a Roma, è un anello all'interno del raccordo. Sarebbe bello, ma molto faticoso, fare una cosa simile con i parchi che sono all'esterno (ad es: Malafede, Insugherata, Marcigliana ecc). Abbiamo girato i parchi e, tranne alcune eccezioni, non le ville, per questo non troverete ad esempio Villa Borghese o Villa Torlonia.
Si parte come sempre da Monteverde, si entra a Villa Pamphili (primo waypoint) per poi uscirne, dopo un breve giro dentro, a Via Aurelia Antica (secondo waypoint). Da qui, con la strada già descritta ampiamente in almeno altri tre percorsi, si arriva all'entrata del Parco Regionale Urbano del Pineto sito in Via Besta (terzo waypoint). Nel Pineto abbiamo fatto il minimo indispensabile passando solo per la parte sopra del parco. Usciti (quarto waypoint) abbiamo preso la ciclabile in direzione sud per poi entrare, anche qui strada già descritta, nel Parco di Montemario (quinto waypoint) all'altezza della scuola elementare G. Leopardi. A Montemario abbiamo girato un po' di più, sempre tecnico e divertente e siamo usciti al solito punto vicino le Officine del Farneto (sesto waypoint). Da lì abbiamo preso la solita Via Pirano in salita per entrare nel Cimitero dei Francesi (qui manca il waypoint di ingresso perché è sconsigliato fermarsi su quella salita) dove però, a differenza delle altre volte, una volta finita la salita siamo andati a sx e non a dx. Arrivati in uno spiazzo con delle panchine siamo scesi per il sentiero a sx che esce dal parco in Via dei Colli della Farnesina (settimo waypoint). Seguiamo questa strada fino a passare sotto la tangenziale, dopodiché entriamo in un parchetto sulla sx che ci porta a Via Farnesina. Da lì facile attraversamento per Ponte Milvio. Una volta passato il ponte giriamo a sx, passiamo per il Villaggio Olimpico, prendiamo Lungotevere dell'Acqua Acetosa, con molta attenzione svoltiamo a sx su Via dei Campi Sportivi, al semaforo andiamo a dx e poi a sx su Viale della Moschea. Sembra un lungo tratto su strada ma in realtà si incontrano poche macchine e ci sono anche alcune piste ciclabili da usare. Al semaforo di Viale della Moschea saliamo a dx sul salitone di Via Ponte Salario che porta all'ingresso nord di Villa Ada (ottavo waypoint). Breve ma tecnico, soprattutto a causa del fango, giro dentro il boschetto di Villa Ada e usciamo da quest'ultima in corrispondenza dell'attraversamento della Salaria (nono waypoint). Da lì c'è una pista ciclabile che porta fino a Largo Valsolda, zona Montesacro-Nomentana. Attraversiamo quest'ultima ed entriamo nel Parco dell'Aniene (decimo waypoint), lo percorriamo tutto in direzione Ponte Mammolo per uscire appunto lì (undicesimo waypoint). Breve tratto di Viale Togliatti e poi giriamo a sx in corrispondenza di alcune scalette (dodicesimo waypoint), queste ci portano su stradine semiabbandonate (Via degli Albertini prima e Via Francesco Compagna poi), e sulla sx di queste ci sono vari ingressi del Parco della Cervelletta, noi siamo entrati dal secondo che si avvista (tredicesimo waypoint). Il giro del Parco della Cervelletta consiste in una prima parte tranquilla tra le case e in una seconda parte con più saliscendi e molto più fango. Ne usciamo su Via di Tor Cervara (quattordicesimo e quindicesimo waypoint). Da lì seguiamo via di Tor Sapienza, poi Via Tor Tre Teste, Via Buttarelli, Via Staderini e infine Via Enrico Falek per entrare nel Parco di Tor Tre Teste o Parco Giovanni Palatucci (sedicesimo waypoint). Giro del parco ed usciamo a Via delle Nespole (diciassettesimo waypoint), poi Via Bonafede, Via Passifiore e Viale Alessandrino ci portano su Via Casilina. Al primo attraversamento disponibile ci gettiamo a sx in alcuni campi, tenuti molto male, che finiscono a Via Marcio Rutilio (diciottesimo waypoint). Da lì prendiamo Viale dei Romanisti per tornare su Viale Togliatti e seguirlo tutto fino alla fine, ovvero fino a Via Lemonia, dove si entra nel Parco degli Acquedotti (diciannovesimo waypoint). Lì ci dirigiamo prima verso sud, poi due svolte a dx ci permettono di iniziare a risalire il parco e di lasciarlo, al km 55.1, per entrare nel Parco di Tor Fiscale (ventesimo waypoint). Dopo pochi metri si esce anche da quest'ultimo (ventunesimo waypoint), prendiamo alcune stradine interno, attraversiamo l'Appia e al km 57.2 entriamo nel Parco della Caffarella da Via dell'Almone (qui manca il waypoint d'ingresso perché la strada era molto trafficata e non era il caso di fermarsi). Breve giro della Caffarella ed uscita in corrispondenza di Via Ardeatina (ventiduesimo waypoint), solamente che invece di andare a dx come nell'ultimo giro andiamo a sx, ovvero seguiamo l'Ardeatina per un paio di chilometri. Al km 62.7 giriamo a dx su Viale Sartorio e subito sulla sinistra troviamo uno degli ingressi della Tenuta di Tormarancia (ventitreesimo waypoint). Breve giro dentro, purtroppo abbiamo bucati e siamo stati costretti a tornare indietro per la stessa strada, siamo usciti a Via Filippo Zaniberti (ventiquattresimo ed ultimo waypoint), peccato perché si poteva fare di più. Risolto il problema siamo tornati a Monteverde usando le solite strade che abbiamo sempre usati per raggiungere/tornare da i parchi di Roma sudest.
Il giro è forse uno dei più belli che io abbia mai caricato. Finalmente abbiamo unito le varie parti di Roma, ci sono dei passaggi su strada ma, tranne quello tra Villa Pamphili e Pineto e quello tra Tor Cervara e Tor Tre Teste, sono tutti tranquillissimi. Wikiloc da un tempo di percorrenza molto ampio ma in realtà abbiamo perso almeno un'ora a causa di varie forature tutte nello stesso momento. Giro da fare assolutamente, i km non sono pochi ma, tranne all'inizio e nel bosco di Villa Ada, la difficoltà tecnica è poca. Commenti e recensioni sono graditi.
Si parte come sempre da Monteverde, si entra a Villa Pamphili (primo waypoint) per poi uscirne, dopo un breve giro dentro, a Via Aurelia Antica (secondo waypoint). Da qui, con la strada già descritta ampiamente in almeno altri tre percorsi, si arriva all'entrata del Parco Regionale Urbano del Pineto sito in Via Besta (terzo waypoint). Nel Pineto abbiamo fatto il minimo indispensabile passando solo per la parte sopra del parco. Usciti (quarto waypoint) abbiamo preso la ciclabile in direzione sud per poi entrare, anche qui strada già descritta, nel Parco di Montemario (quinto waypoint) all'altezza della scuola elementare G. Leopardi. A Montemario abbiamo girato un po' di più, sempre tecnico e divertente e siamo usciti al solito punto vicino le Officine del Farneto (sesto waypoint). Da lì abbiamo preso la solita Via Pirano in salita per entrare nel Cimitero dei Francesi (qui manca il waypoint di ingresso perché è sconsigliato fermarsi su quella salita) dove però, a differenza delle altre volte, una volta finita la salita siamo andati a sx e non a dx. Arrivati in uno spiazzo con delle panchine siamo scesi per il sentiero a sx che esce dal parco in Via dei Colli della Farnesina (settimo waypoint). Seguiamo questa strada fino a passare sotto la tangenziale, dopodiché entriamo in un parchetto sulla sx che ci porta a Via Farnesina. Da lì facile attraversamento per Ponte Milvio. Una volta passato il ponte giriamo a sx, passiamo per il Villaggio Olimpico, prendiamo Lungotevere dell'Acqua Acetosa, con molta attenzione svoltiamo a sx su Via dei Campi Sportivi, al semaforo andiamo a dx e poi a sx su Viale della Moschea. Sembra un lungo tratto su strada ma in realtà si incontrano poche macchine e ci sono anche alcune piste ciclabili da usare. Al semaforo di Viale della Moschea saliamo a dx sul salitone di Via Ponte Salario che porta all'ingresso nord di Villa Ada (ottavo waypoint). Breve ma tecnico, soprattutto a causa del fango, giro dentro il boschetto di Villa Ada e usciamo da quest'ultima in corrispondenza dell'attraversamento della Salaria (nono waypoint). Da lì c'è una pista ciclabile che porta fino a Largo Valsolda, zona Montesacro-Nomentana. Attraversiamo quest'ultima ed entriamo nel Parco dell'Aniene (decimo waypoint), lo percorriamo tutto in direzione Ponte Mammolo per uscire appunto lì (undicesimo waypoint). Breve tratto di Viale Togliatti e poi giriamo a sx in corrispondenza di alcune scalette (dodicesimo waypoint), queste ci portano su stradine semiabbandonate (Via degli Albertini prima e Via Francesco Compagna poi), e sulla sx di queste ci sono vari ingressi del Parco della Cervelletta, noi siamo entrati dal secondo che si avvista (tredicesimo waypoint). Il giro del Parco della Cervelletta consiste in una prima parte tranquilla tra le case e in una seconda parte con più saliscendi e molto più fango. Ne usciamo su Via di Tor Cervara (quattordicesimo e quindicesimo waypoint). Da lì seguiamo via di Tor Sapienza, poi Via Tor Tre Teste, Via Buttarelli, Via Staderini e infine Via Enrico Falek per entrare nel Parco di Tor Tre Teste o Parco Giovanni Palatucci (sedicesimo waypoint). Giro del parco ed usciamo a Via delle Nespole (diciassettesimo waypoint), poi Via Bonafede, Via Passifiore e Viale Alessandrino ci portano su Via Casilina. Al primo attraversamento disponibile ci gettiamo a sx in alcuni campi, tenuti molto male, che finiscono a Via Marcio Rutilio (diciottesimo waypoint). Da lì prendiamo Viale dei Romanisti per tornare su Viale Togliatti e seguirlo tutto fino alla fine, ovvero fino a Via Lemonia, dove si entra nel Parco degli Acquedotti (diciannovesimo waypoint). Lì ci dirigiamo prima verso sud, poi due svolte a dx ci permettono di iniziare a risalire il parco e di lasciarlo, al km 55.1, per entrare nel Parco di Tor Fiscale (ventesimo waypoint). Dopo pochi metri si esce anche da quest'ultimo (ventunesimo waypoint), prendiamo alcune stradine interno, attraversiamo l'Appia e al km 57.2 entriamo nel Parco della Caffarella da Via dell'Almone (qui manca il waypoint d'ingresso perché la strada era molto trafficata e non era il caso di fermarsi). Breve giro della Caffarella ed uscita in corrispondenza di Via Ardeatina (ventiduesimo waypoint), solamente che invece di andare a dx come nell'ultimo giro andiamo a sx, ovvero seguiamo l'Ardeatina per un paio di chilometri. Al km 62.7 giriamo a dx su Viale Sartorio e subito sulla sinistra troviamo uno degli ingressi della Tenuta di Tormarancia (ventitreesimo waypoint). Breve giro dentro, purtroppo abbiamo bucati e siamo stati costretti a tornare indietro per la stessa strada, siamo usciti a Via Filippo Zaniberti (ventiquattresimo ed ultimo waypoint), peccato perché si poteva fare di più. Risolto il problema siamo tornati a Monteverde usando le solite strade che abbiamo sempre usati per raggiungere/tornare da i parchi di Roma sudest.
Il giro è forse uno dei più belli che io abbia mai caricato. Finalmente abbiamo unito le varie parti di Roma, ci sono dei passaggi su strada ma, tranne quello tra Villa Pamphili e Pineto e quello tra Tor Cervara e Tor Tre Teste, sono tutti tranquillissimi. Wikiloc da un tempo di percorrenza molto ampio ma in realtà abbiamo perso almeno un'ora a causa di varie forature tutte nello stesso momento. Giro da fare assolutamente, i km non sono pochi ma, tranne all'inizio e nel bosco di Villa Ada, la difficoltà tecnica è poca. Commenti e recensioni sono graditi.
1 comentari
Si vols, pots fer un comentari o valorar aquesta ruta.
Marlow78 10/08/2020
He fet aquesta ruta veure detalls
informació
Fàcil de seguir
Entorn
Moderat
Grazie per lo spunto e per avermi dato l'opportunità di addentrarmi in alcuni parchi e aree verdi che non conoscevo, come il Parco della Cervelletta e di Tor Tre Teste, che ho apprezzato molto. Anche se il tuo percorso l'ho scorporato in due metà è stato di fondamentale supporto per la realizzazione del mio progetto (in via di completamento) di conoscenza delle zone verdi di Roma.