-
-
957 m
396 m
0
6,8
14
27,01 km
Vista 2222 vegades, descarregada 21 vegades
a prop de Montebello, Marche (Italia)
Dietro ai Monti Nerone e Petrano, ai confini con l'Umbria, ci sono Le Serre: da Apecchio a Pianello e da Pianello a Pontericcioli sembrano delle onde con direzione NO/SE. Una volta arrivati in cima (intorno ai 900 m.) si possono fare km in piano in un paesaggio bellissimo con la vista dell'Umbria da una parte e dei Monti dall'altra. Sono poco frequentate e la segnaletica dei sentieri è molto trascurata e quasi inutilizzabile. Avevo in testa questo giro da tempo e studiando le carte avevo previsto di percorre il sentiero E1 segnato sulla carta della Comunità montana del Nerone per l'andata fino a Acquapartita e il sentiero 37 per il ritorno. Dell' E1 non abbiamo trovato traccia e nel 37 si gioca alla caccia al tesoro per trovare qualche segnale. Siamo partiti dal cimitero di Pianello perchè punto strategico per la salita anche per le Serre a Sud che vanno sopra il Bosco di Tecchie (vedi http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=8412108). Dopo il guado siamo saliti fino a Caimarini per poi prendere a sx (wpt1) per la Serra del Ranco Bianco che con un comoda carraia, ci ha fatto aggirare il monte fino al wpt 2 dove inizia la Serra di Caimarchi. Il sentiero prosegue e noi avremmo dovuto incrociare li il sent. E1 per salire sul monte... non c'è.... andiamo più avanti per vedere se ci fosse uno stradello di qualche tipo e poi... siamo saliti dritto per dritto in una vecchia tagliata piena di getti nuovi, Impegnativa e da affrontare con calma ma abbastanza libera. Arrivati al wpt 3 siamo in cima e troviamo la strada che ci dovrebbe accompagnare fino a Acquapartita ma ben presto incominciamo a fare la gimkana nel bosco per evitare gli abeti abbattuti dal vento. Voi che leggete la traccia potreste pensare che eravamo ubriachi:) . Ad Acquapartita, famosa per il ristorante Martinelli, abbiamo preso il sentiero Italia per 500 mt, anche li zigzagando tra gli alberi caduti, per poi tenerci sulla sx di una deliziosa valle che percorriamo fino in fondo dove troviamo i ruderi di una vecchia casa. E' ora di pranzo, il vento soffia gelido da N e trovato un prato ridossato, mangiamo velocemente i ns panini mentre i nostri compagni a 4 zampe spiluccano la magra erba invernale. Prendiamo la strada del rientro costeggiando l'altro lato della valle rimanendo nel bosco fino al wpt ruderi. ci teniamo a sinistra e entriamo in un pascolo scendendo fino alla strada provinciale, l'attraversiamo e proseguiamo su quello che dovrebbe essere il sent. 37. (pochi segnali mal messi). Il rientro non presenta particolari difficoltà se non la tendenza di chiudere il passaggio con catene e lucchetti. Arrivati alla discesa, non vediamo i segnali che ci indicano il sentiero (non ci sono) e scendiamo con la strada bianca fino a Caimarini. Proseguiamo a piedi fino al guado per far asciugare i cavalli .
Difficile da valutare il grado di difficoltà: se si è abituati agli imprevisti dell'equitazione di campagna (guadi, passaggi nel bosco attraversamento di tagliate, scavalcamento di alberi caduti sul sentiero) e si è pratici di orientamento e gps il percorso è medio. Se si è abituati a fare la strada bianca e mettere i piedi sotto al tavolo . . .è impossibile :).
Difficile da valutare il grado di difficoltà: se si è abituati agli imprevisti dell'equitazione di campagna (guadi, passaggi nel bosco attraversamento di tagliate, scavalcamento di alberi caduti sul sentiero) e si è pratici di orientamento e gps il percorso è medio. Se si è abituati a fare la strada bianca e mettere i piedi sotto al tavolo . . .è impossibile :).
3 comentaris
Si vols, pots fer un comentari o valorar aquesta ruta.
raffimia 10/03/2015
Avete sentito la mia mancanza? Se fate i bravi quest'altro giro vengo anche io!! :)
Ass.Naz. Giacche Verdi Marche 19/03/2015
He fet aquesta ruta veure detalls
informació
Fàcil de seguir
Entorn
Moderat
Sentiero per molti ma non per tutti
LUCA ANTONIO 08/04/2015
Zona affascinante e ancora poco conosciuta. Il percorso si potrà perfezionare con qualche fuoripista che tagli la strada bianca iniziale e finale... vedremo se riusciamo a pubblicarlo